Per alcuni paesi è necessario recarsi anche in Consolato per completare la pratica di legalizzazione per l’estero. I servizi di traduzione si distinguono in base alla tipologia di testo da tradurre. Ad esempio, un contratto commerciale potrebbe avere requisiti distinti rispetto a un certificato di nascita o a un diploma scolastico. È importante sapere quali sono le normative in vigore nel paese dove il documento sarà utilizzato. Inoltre, aziende come studi legali o agenzie immobiliari spesso necessitano di documenti convalidati notarialmente per garantire transazioni sicure e senza intoppi.
Traduzioni testi business professionali in italiano
Realizziamo traduzioni giurate da italiano verso l’inglese, francese, spagnolo, tedesco e viceversa, e anche in lingue più complesse come il russo e l’ucraino o orientali come l’arabo e il cinese. Per asseverare o legalizzare un documento è necessario essere un traduttore giurato regolarmente iscritto al CTU – Consulenti Tecnici d’Ufficio – e alla Camera di Commercio. Non tutti i traduttori sono in grado di garantire tutte le tipologie di traduzione – certificata, asseverata e legalizzata. https://aqueduct-translations.it/traduzioni/
- I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar.
- La traduzione giurata è un processo fondamentale per garantire che un documento tradotto abbia valore legale.
- Fortunatamente, nel mio caso con il tribunale di Belluno, solitamente una legalizzazione o apostille viene apposta entro massimo due giorni, salvo casi eccezionali.
- Una traduzione giurata deve essere eseguita da un traduttore certificato, mentre una traduzione legale può essere eseguita da un qualsiasi traduttore che abbia esperienza in questo campo.
- Una volta legalizzato il documento originale nel Paese che lo ha rilasciato, dovrà essere portato in Italia per la traduzione e l’asseverazione.
Questi settori comprendono l’importanza della certezza giuridica; pertanto investono nella qualità dei servizi offerti. Infatti, in mancanza di uno di questi due elementi, la traduzione giurata del documento non sarà valida e non sarà riconosciuta ufficialmente da nessuna autorità, italiana o estera. In questo modo, la traduzione giurata di un documento è ufficialmente riconosciuta grazie alla firma autografa ed al sigillo apposto dal Cancelliere del Tribunale, unitamente a quella del traduttore. Una traduzione giurata deve essere eseguita da un traduttore certificato, mentre una traduzione legale può essere eseguita da un qualsiasi traduttore che abbia esperienza in questo campo. La nostra agenzia di traduzioni realizza uno speciale verbale di giuramento bilingue italiano/inglese da utilizzare quando necessario. Esistono poi dei costi fissi come la marca da bollo necessaria all’asseverazione (una marca da bollo ogni 4 pagine). Chi ha bisogno di utilizzare in Italia un documento proveniente dall’estero o un documento che proviene da un consolato estero su territorio italiano, dovrà validarne l’autenticità. Dunque, il documento rilasciato in Italia, una volta apostillato (se non esente), viene tradotto direttamente nel Paese estero. Le traduzioni in italiano di documenti ufficiali da utilizzare nel nostro paese richiedono l’asseverazione. Sia che tu abbia bisogno di un servizio consolare specifico o di un supporto completo, puoi contare su InfoVisti.
Traduzioni e Apostille: guida completa
Il processo di traduzione giurata è essenziale per garantire la validità legale dei documenti tradotti. Rivolgersi a professionisti qualificati è fondamentale per evitare problemi e ottenere un risultato impeccabile. Per ottenere una traduzione giurata, è necessario seguire un iter preciso che garantisca l’ufficialità e la validità legale del documento. Dal punto di vista del tribunale, richiedere una legalizzazione non ha alcun costo né di segreteria né di bolli. Tuttavia, se la traduzione va legalizzata o apostillata, il traduttore inserirà un costo aggiuntivo nel proprio preventivo per questo passaggio. E’ importante sottolineare che i giuramenti di traduzione hanno valore legale a prescindere dal tribunale italiano in cui vengono realizzati. Infine, sarà responsabile di certificare l’esattezza della sua traduzione con la una frase di rito. No, la traduzione giurata non ha una scadenza; l’unico vincolo di questo tipo si ha quando il documento di partenza, tradotto, ha esso stesso una scadenza precisa (es. 3 mesi dall’emissione). La domanda che ci viene rivolta più frequentemente è qual’è il costo di una traduzione giurata. Per richiedere un preventivo o il costo su una traduzione asseverata professionale puoi contattarmi tramite il modulo sottostante. Per realizzarti il preventivo su una traduzione prima necessito di visionare il testo e ho bisogno che tu mi indichi le tempistiche di consegna. La traduzione giurata – o asseverata – dei documenti conferisce al testo tradotto la stessa validità legale rispetto al documento originale. Presso lo Studio Ati è possibile richiedere servizi di traduzione professionali e specifiche ed effettuare la traduzione giurata dei propri documenti, validata e ufficializzata da un verbale di giuramento che i nostri traduttori compilano e firmano.